Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

Avvento di Fraternità 2022

DIOCESI DI PITIGLIANO – SOVANA – ORBETELLO CARITAS DIOCESANA

AVVENTO DI FRATERNITA’ 2022

Il Segretario Generale della Conferenza Episcolpale Italiana S.E. Mons. Giuseppe Baturi ci ricorda che come comunità cristiana ci apprestiamo ad iniziare un nuovo anno liturgico in cui vivere il mistero di Cristo nella storia. Papa Francesco ci ricorda che camminare al seguito di Cristo e in comunione con tutta la Chiesa «è per noi la possibilità di crescere nella conoscenza del mistero di Cristo, immergendo la nostra vita nel mistero della sua Pasqua, in attesa del suo ritorno. La nostra vita non è un susseguirsi casuale e caotico di eventi ma un percorso che, di Pasqua in Pasqua, ci conforma a Lui nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore, Gesù Cristo» (Desiderio

desideravi, 64).

Gesù Cristo […] si è fatto povero per voi» (cfr 2 Cor 8,9) Il Papa nel messaggio della IV Giornata dei poveri ci dice che S.Paolo invita la comunnità di Corinto” a realizzare la colletta perché sia

segno dell’amore così come è stato testimoniato da Gesù stesso. Insomma, la generosità nei confronti dei poveri trova la sua motivazione più forte nella scelta del Figlio di Dio che ha voluto

farsi povero Lui stesso.”

DONA IL TUO TEMPO

DONA UN CONTRIBUTO A FAVORE DEI NOSTRI PROGETTI

GEMELLAGGIO HOGAR NINO DIOS – Sorge a Betlemme a due passi dalla Basilica della Natività.

La struttura nata all’inizio della seconda intifada ad opera della Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato, dopo aver toccato con mano l’urgenza di una casa che accogliesse bambini malati, disabili, abbandonati e poveri. In questo contento di povertà, di violenze e di tensioni le cinque suore fanno da mamme, dedicando le loro giornate, la loro vita, alla cura di questi bambini creando un ambiente sereno, dove giocano ridono., interagiscono tra loro e ricevono attenzioni. I bambini vengono ospitati indifferentemente dalla religione delle famiglie di appartenenza sia esse cristiane o musulmane.

La casa non riceve aiuti pubblici e tutte le spese sono coperte da benefattori locali e internazionali.

SOSTEGNO ALLE NOSTRE FAMIGLIE – EMPORIO DELLA SOLIDARITA’ – Molte sono le famiglie

sostenute attraverso il progetto Emporio dal vicariato del mare al vicariato della montagna. Le famiglie in difficoltà ad accedere al servizio in autonomia vengono sostenute dai volontari delle Caritas Parrocchiali, dalla Misericordia, che si occupano di accompagnare le persone con i propri mezzi oppure di venire in Emporio a “fare la spesa” al posto loro. L’emporio è stato inaugurato ad agosto 2021, e ad oggi sostiene 250 nuclei familiari, di cui 30 con minori di 3 anni. Da una lettura dei dati dei centri di ascolto della Diocesi emerge una richiesta di aiuto maggiore, non solo per un sostegno alimentare, sono in aumento le richieste di contributi per utenze, affitti, a rischio sfratto.

COME DONARE : Possiamo contribuire : direttamente presso le parrocchie o utilizzando i seguenti conti correnti :C/C postale 10824589 intestato a “Curia Vescovile -Servizio tesoreria” o Bonifico su IBAN IT16C0885172330000000006500, BANCA TEMA – Pitigliano intestato a “Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello”, con la causale: CARITAS –AVVENTO 2022

Papa Francesco ci esorta con parole di verità nel IV Messaggio per la Giornata dei Poveri dove distingue due povertà differenti tra loro… La povertà che libera e che ti fa diventare ricco.. “è quella che si pone dinanzi a noi come una scelta responsabile … e puntare sull’essenziale… Incontrare i poveri permette di mettere fine a tante ansie e paure inconsistenti, per approdare a ciò che veramente conta nella vita e che nessuno può rubarci: l’amore vero e gratuito. I poveri, in realtà, prima di essere oggetto della nostra elemosina, sono soggetti che aiutano a liberarci dai lacci dell’inquietudine e della superficialità. [ CONTATTA direttamente LA TUA PARROCCHIA, OPPURE LA CARITAS DIOCESANA PER

CONOSCERE LE REALTA’ DI SERVIZIO TEL. 0564850042 E-MAIL. caritaspso@gmail.com]