Adesso basta! Sembra un’esclamazione legata ad un fastidio che non si ha più l’intenzione di sopportare. Ma il titolo di questo libro indica una determinazione a cambiare prospettiva, a imparare tutto il possibile dalla vita, anche e soprattutto quando questa appare “ostile”. L’intenzione dell’autrice, Daniela Solustri, è quella di incoraggiare anche attraverso la sua esperienza, a riconoscere e vivere le difficoltà, come opportunità di crescita. Ad accogliere un messaggio di speranza, per creare una rete che si consolida nella fede, nel processo di umanizzazione che la Chiesa vive ascoltando, meditando e trasformando in vita quotidiana, la Parola di Dio. Come è nata l’idea di scrivere un libro? Semplicemente per riordinare le idee, non per “pubblicare”. L’impegno di verbalizzare pensieri, emozioni, dettagli di eventi che hanno cambiato il corso della sua storia, l’aiuta a ringraziare Dio con una rinnovata consapevolezza di ciò che Egli fa per lei, per aiutarla a vedere la realtà con i Suoi occhi: quindi, in poche parole, a superare i limiti dell’egoismo, del pregiudizio, dei condizionamenti anche di un’identità storica che mortifica gli slanci del cuore.
La prima presentazione del libro pubblicato con la casa editrice Effigi, è avvenuta lo scorso 7 gennaio a Grosseto: la prossima è programmata per il 17 gennaio a Orbetello, come illustrato nella locandina.