Con l’inizio dell’Avvento, il periodo liturgico che precede e prepara la celebrazione del Santo Natale, per mezzo di diversi simboli ci prepariamo alla celebrazione del mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio e ci ricorda che la vita umana è un continuo rimanere in attesa. Con queste le parole di Papa Francesco nell’udienza del mercoledì 24 novembre ci ha ricordato che “la nostra vita diventa bella e felice quando attendiamo qualcuno di caro e importante”.
Il Santo Padre fa a tutti noi l’Augurio di un Buon Avvento “Aprire il cuore al Signore”, per preparare la strada a Colui che viene a colmare con la luce della sua presenza ogni nostra umana debolezza. Facciamo nostro l’incoraggiamento del Santo Padre perché “questo Avvento ci aiuti a trasformare la speranza nella certezza che Colui che aspettiamo ci ama e non ci abbandona”.
In questo anno in cui la Chiesa è impegnata in un cammino solidale in cui ognuno di noi e la comunità a cui apparteniamo, siamo invitati all’Ascolto della Parola e poi di noi stessi e degli altri, al dialogo con gli altri… ad un cammino insieme in cui vogliamo essere con i fratelli lontani che vivono nella fragilità.
La nostra Colletta dell’Avvento sarà destinata a LA CASA FAMIGLIA “HOGAR NIÑOS DIOS” ed il MONASTERO DI AZEIR DELLE SUORE TRAPPISTE IN SIRIA “Comunità di Nostra Signora Fonte della Pace”.
Il nostro cuore ha sempre rivolto un’attenzione particolare alla Terra Santa, numerosi gli interventi negli anni alle famiglie bisognose delle parrocchie di Betlemme e Gerusalemme, l’impegno con l’Hospital Baby Caritas. Il nostro dono un segno di vicinanza a “Hogar Nino Dios”, la casa famiglia che ospita bambini e ragazzi di famiglie bisognose di Betlemme, un progetto di solidarietà che sosteniamo all’interno del Progetto di Gemellaggio della nostra Diocesi che realizza con il Patriarcato di Gerusalemme.
La nostra attenzione è rivolta ancora alla Siria, negli ultimi anni abbiamo promosso aiuti alla Parrocchia di Aleppo di San Dimitrios e alla Comunità delle suore Trappiste del monastero di Valserena in provincia di Pisa, che sono in Siria dal 2005. Il frutto della nostra raccolta è quest’anno a sostegno dei progetti di aiuto delle suore della Comunità di Nostra Signora Fonte della Pace, perché possano continuare ad essere Testimoni di Speranza ad una popolazione ancora martoriata da una guerra assurda.
COME DONARE : Possiamo contribuire : direttamente presso le parrocchie o utilizzando i seguenti conti correnti :C/C postale 10824589 intestato a “Curia Vescovile -Servizio tesoreria” o Bonifico su IBAN IT16C0885172330000000006500, BANCA TEMA – Pitigliano intestato a “Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello”, con la causale: CARITAS –AVVENTO 2021