Si è svolta ieri la celebrazione per l’ingresso di Mons. Bernardino Giordano nella nostra diocesi, alla presenza di S.Em.za il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo metropolita di Siena, S. Em.za il card. Giuseppe Betori, S. Ecc.ze: Mons. Fabio dal Cin, Mons. Cristiano Bodo, Mons. Roberto Filippini, Mons. Pierluigi Celata, Mons. Mario Meini, Mons. Giovanni Nerbini, Mons. Carlo Ciattini, Mons. Mons. Gianni Roncari, Mons. Rodolfo Cetoloni. Presenti le autorità civili e militari e i sindaci dei 14 comuni della diocesi. Attraverso la galleria fotografica è possibile verificare la calorosa accoglienza che il popolo di Dio ha offerta al nuovo Pastore, nonché l’affetto e la gratitudine a Mons. Giovanni Roncari per il suo paterno servizio pastorale. Nell’omelia, Mons. Bernardino ha sottolineato, partendo dalla prima lettura, un aspetto caratteristico dell’amore: brucia, ma non consuma, non riduce in cenere, ma anzi, valorizza. Esperienza di una presenza di Dio amore che si comunica all’uomo. E lo richiama sulla modalità adatta per stare di fronte alle cose di Dio: non con la curiosità per uno spettacolo affascinante, ma con un rispetto sacro per un cambiamento di vita proposto e incoraggiato. Dio passa attraverso una realtà per parlare all’uomo, non perché resti spettatore, ma perché entri in dialogo con lui.
Auguri Mons. Bernardino! E grazie per il suo “Si”.
- Accoglienza a Mons. Bernardino, accompagnato dal delegato ad omnia d. Luca Caprini, di d. Carlo Paris a Il Casone
- Accoglienza di d. Giacomo Boriolo a Pitigliano, Santuario della Madonna delle Grazie
- Accoglienza del sindaco Giovanni Gentili