Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

LABORATORI IN CAMMINO, DARE SAPORE ALLE RELAZIONI

Laboratori in cammino, dare sapore alle relazioni!

 

In questo articolo sono raccolte le testimonianze delle iniziative promosse dai laboratori della Caritas nel periodo autunnale. Il progetto “Tessere e dare sapore alle Relazioni”, si sviluppa con l’obiettivo comune che è quello di stare insieme!

 

 

Visita a Monteroni d’Arbia – Associazione Ecofilo

Il 19 novembre siamo andati a Monteroni d’Albia con le partecipanti dei laboratori sartoriali. Siamo partiti da Albinia con un pulmino e una macchina ed erano presenti donne da Albinia, Orbetello e Porto Santo Stefano mentre tre signore dal Saragiolo sono venute in autonomia. Siamo andati a visitare una interessante realtà nata appunto a Monteroni. Si tratta di un centro sociale per l’intercultura chiamato “INCONTRARTI” che oltre ad essere un luogo dove incontrarsi e dare nozioni di lingua italiana agli stranieri, ha creato un laboratorio di cucito, maglia e uncinetto. Il gruppo, multietnico e multiculturale ci ha riservato una bellissima accoglienza e ci ha raccontato la sua storia: hanno iniziato con un corso di cucito e poi è stato creato il gruppo, nato per affinità, per partecipare e per stare insieme, imparare e condividere oltre alle competenze sartoriali anche esperienze umane e amicizie. Fanno perlopiù un lavoro di riciclo e cura delle cose che la gente non usa più cercando con la fantasia e la competenza di dare una nuova vita a un capo che altrimenti verrebbe buttato via. Sono attivi ormai da un anno e adesso stanno provando ad avere un ritorno economico. Una frase che ha molto colpito è stata quella di una donna rumena simpatica ed estroversa che ha detto: “Sono felice di aver trovato questo gruppo, per sentirmi utile a qualcosa, perché mi sembrava di non esistere più”.

 

Vista a Perugia – Eurochocolate

 

Il laboratorio di cucina è un bellissimo scorcio all’interno del progetto “Tessere e dare sapore alle relazioni”. Sono state coinvolte, oltre alla cuoca che è la referente del laboratorio, anche due suore e alcune donne straniere utenti dell’ Emporio della solidarietà. Si è creato un  gruppo molto variegato come età, cultura e religione ma che lavora in grande armonia e amicizia.

In questo contesto è nata l’idea di visitare la fiera del cioccolato che si tiene ogni anno a Perugia. Cosi, una  comitiva composta da una cinquantina di persone, (dalle parrocchie di Orbetello, Porto Santo Stefano, Capalbio, Albinia) il ventuno di novembre, si è recata alla manifestazione chiamata “Eurochocolate”. Alla gita hanno preso parte anche i familiari delle partecipanti al progetto. L’età dei partecipanti andava dai tre anni agli ottanta e tutti si sono sentiti parte di un gruppo coeso. Il viaggio in pulman è stato per tutti un momento spensierato e allegro di grande condivisione di cibo ed esperienze.

 

 

Testimonianza da Santa Fiora

 

Tanti progetti importanti sono nati dal laboratorio sartoriale di santa fiora. È iniziato così, quasi per gioco, e hanno creato meravigliosi lavori ricamati, dalle tovaglie agli asciughino, porta saponette e tanto altro…  Tutte cose ormai dimenticate ma di un valore inestimabile…si crea con le proprie mani… scorre il filo e le immagini risaltano sul bianco.

Puntuali ogni mercoledì per condividere, ridere, lavorare e mangiare insieme.

Il bello è vederli sorridere e darsi da fare per altri progetti.  Quali?

Cappelli di lana per i carcerati di Civitavecchia.  Creare sacchetti con caramelle per gli anziani della casa di riposo di Santa Fiora…

La raccolta di prodotti per l’infanzia donati alla comunità Giovanni XXIII ad Arcidosso e a Sant’Egidio con destinazione Ucraina.

Lotteria di Natale per la parrocchia…siamo tutti in cammino per un’unica destinazione, piena di amore e condivisione.

Un gruppo di donne sole, che si sentono sole è diventato un DARE E RICEVERE incondizionato, con gioia e con allegria.

Con ancora tanto da dare …chissà dove ci porterà?