Nel periodo natalizio la Parrocchia di Porto Santo Stefano ha realizzato un calendario la cui vendita viene impiegata nel progetto di solidarietà ‘CuoreNero’ a favore delle Missioni in Burkina Faso. Quest’anno sono state le foto scattate da don Sandro lungo i vari percorsi del Cammino di Santiago in Spagna ad arricchire quello che ormai è un calendario di grande livello, sia per la grafica (curata dalla CF&M di Grosseto), sia per le immagini sempre straordinarie e soprattutto per la finalità benefica a cui è destinato. Nel 2013 con la vendita del libro ‘Destinazione Santiago’, Moroni editore (di cui una copia è stato omaggiato anche Papa Francesco) sono stati ristrutturati e realizzati alcuni padiglioni (laboratorio di analisi, pronto soccorso e cappella) del Centre Mèdical di Bam, un piccolo ospedale della Diocesi di Ouahigouya a servizio di una popolazione di circa 200.000 persone in una zona ai margini del deserto del Sahel. Adesso con la vendita dei calendari e soprattutto con il libro fotografico Burkina Faso. Missione CuoreNero: la Maremma per l’Africa, che uscirà alla fine del mese di gennaio, don Sandro, insieme ai suoi collaboratori, intende completare gli altri padiglioni (pediatria, radiologia, medicina generale) e dotare così l’intero ospedale di funzionali e adeguate attrezzature.
Il libro è il racconto per immagini della solidarietà verso il Burkina Faso. Dal 2001 al 2013 il ‘PROGETTO CUORENERO’ ha raccolto 1.016.670 ‘uro per ospedali, dispensari, lebbrosari, orfanotrofi, chiese, scuole, adozioni scolastiche a distanza, attrezzature didattiche e religiose, pozzi, pompe, pannelli solari, generatori di corrente. Tutto questo è stato possibile grazie alla sensibilità di aziende, associazioni umanitarie, di volontariato e amministrazioni pubbliche della Costa d’Argento e soprattutto a tante persone che generosamente hanno contribuito con la loro piccola e grande offerta.
Il prossimo 27 gennaio don Sandro con alcuni volontari si recherà di nuovo in Burkina per l’inaugurazione di un Campo sportivo polivalente nel Seminario di Ouahigouya dedicato alla memoria di don Maurilio Carrucola nel terzo anniversario (3 febbraio) della sua prematura scomparsa e per l’inaugurazione del laboratorio di analisi e della cappella del Centre medical di Bam. Veramente il ‘cammino della solidarietà’ non ha confini e veramente è generoso il ‘cuore’ della nostra terra di Maremma.
Durante il soggiorno in Burkina don Sandro s’incontrerà anche con l’amico arcivescovo di Ouagadougou Mons. Philippe Ouedraogo, che sarà creato Cardinale nel Concistoro del prossimo 22 febbraio da Papa Francesco: un bel riconoscimento questo oltre che per la persona del vescovo anche per tutta la chiesa burkinabè. Il PROGETTO CUORENERO ha proprio come caratteristica la cooperazione missionaria tra le nostre antiche comunità cristiane e le giovani chiese, povere sì di mezzi e strutture ma ricche di entusiasmo e vitalità religiosa.