Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

DECRETO GIUBILARE

– Sarà allestito un parcheggio riservato alle automobili e ai pulmini in Piazza della Repubblica, davanti al Duomo. Sarà operativo dalle ore 15.00 e vi potranno accedere quei mezzi contrassegnati da un particolare tagliando che verrà inviato qualche giorno prima a tutti i sacerdoti della Diocesi;

– coloro che ne avranno bisogno, potranno usufruire, al loro arrivo, dei servizi igienici che verranno allestiti nei pressi del Duomo. Allo scopo di essere accompagnati, dovranno far riferimento ai volontari che indosseranno una pettorina gialla oppure ai volontari della Croce Rossa;

– dalle ore 15.00 in poi, sempre davanti al Duomo, sarà possibile identificare dei volontari che aiuteranno le persone disabili ad accedere in chiesa;

– è fondamentale compilare e inviare, ENTRO IL 20 DICEMBRE p.v., il modulo di iscrizione all’evento che troverete copiando il seguente link:  https://forms.gle/YutkHMaUenxixqci9 

 

__________________________________________________________

Contrariamente a quanto indicato in precedenza, dopo attenta valutazione, abbiamo convenuto insieme con il Vicario Generale che la “Statio” non sarà presso la Chiesa di San Giuseppe ma presso l’Oratorio di S. Antonio.

– La Celebrazione avrà inizio alle ore 16,30. I sacerdoti e i diaconi dovranno trovarsi presso l’oratorio con il proprio camice, la stola bianca e per i diaconi la stola e la dalmatica bianca.

– Il Vescovo introduce ed apre la Celebrazione secondo quanto indicato nei libri liturgici e dopo i Riti di inizio presso il luogo della Statio si darà avvio alla processione ed il Celebrante porterà avanti a tutti una croce all’uopo preparata, seguono i sacerdoti, i diaconi, coro e fedeli convenuti.

– Raggiunta la Concattedrale, il Vescovo stando sulla soglia la mostra a tutto il popolo con una acclamazione.

– riprende la processione verso l’interno della Concattedrale dove il vescovo indossa la casula per la S. Messa. I sacerdoti occuperanno i posti indicati fuori del presbiterio; si omette la venerazione dell’altare.

– Salgono in presbiterio solo il Vicario Generale e il Vicario episcopale per la Carità, diaconi e servizio liturgico. Per quanto possibile si suggerisce di non portare fanciulli con vesti varie perchè non sarà possibile star dietro a loro e non possono essere controllati e guidati durante la S. Messa. Si invitano a partecipare con il camice proprio eventuali lettori e accoliti.

– La S. Messa, come indicato, sarà quella della Domenica della Santa Famiglia.

– La celebrazione si svolgerà normalmente e si farà ritorno, dopo la benedizione e la conclusione, presso l’oratorio di S. Antonio.

– Ricordate di stampare i manifesti e di esporli nelle chiese, coloro che non fossero dotati di stampante idonea possono richiederne copia cartacea alla Segreteria.

– Per ogni chiarimento di tipo liturgico ci si rivolga esclusivamente al maestro delle Celebrazioni liturgiche, per le altre questioni al Vicario Generale.

– Eventuali omissioni saranno colmate con successive comunicazioni

P.m.V.

don Marcello Serio

 

MANIFESTO