Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

Giornata di fraternità e spiritualità per famiglie

Dopo l’incontro delle famiglie dell’11 dicembre 2011 al Monte Argentario, dove è stato affrontato l’argomento ‘La Famiglia e il lavoro’, abbiamo l’opportunità di ritrovarci ancora, il 4 marzo 2012, a Castel Montorio di Sorano, per continuare questo itinerario di riflessione e preghiera che ben si innesta nel progetto pastorale della Diocesi e ci consente di prendere coscienza come la prima e fondamentale evangelizzazione sia da costruire nell’ambito della ‘chiesa domestica’. Dalla famiglia infatti si diramano i vari percorsi di vita e da lì prendono alimento i valori grandi o piccoli o i disvalori che innervano le scelte di ognuno. In un mondo così caotico come quello in cui ci è dato di vivere è forse importante rendersi conto che non c’è spazio per un acquiescente affidamento alla ‘vita’ senza fare una cernita di domande e risposte, senza chiedersi di quale ‘vita’ si tratta. I cristiani sanno bene che la Vita è Nostro Signore Gesù Cristo. Non sono idee o parole, ma una Persona presente nelle nostre giornate, lievi o pesanti che siano. La consapevolezza di questa ‘presenza’ non passiva ma contemporanea alle nostre gioie e alla nostre preoccupazioni mette le ali ai cuori e alle menti. Il Signore c’è e si carica il nostro fardello e ci rende leggero il cammino. Questo è tanto più vero e tangibile nelle nostre famiglie, dove la presenza del Signore accolta e desiderata costituisce quel ‘segreto’ che le famiglie cristiane, come la Famiglia di Nazareth, custodiscono in sé.
 
Il 2012 è un anno particolare per riflettere sulla proposta del Papa per il VII Incontro Mondiale delle Famiglie che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 3 giugno 2012 sul tema ‘La Famiglia: il lavoro e la festa’.
Papa Benedetto ci suggerisce che ‘il lavoro e la festa sono intimamente collegati con la vita delle famiglie: ne condizionano le scelte, influenzano le relazioni tra i coniugi e tra i genitori e i figli, incidono sul rapporto della famiglia con la società e con la Chiesa. La Sacra Scrittura (cfr Gen1-2) ci dice che famiglia, lavoro e giorno festivo sono doni e benedizioni di Dio per aiutarci a vivere un’esistenza pienamente umana. L’esperienza quotidiana attesta che lo sviluppo autentico della persona comprende sia la dimensione individuale, familiare e comunitaria, sia le attività e le relazioni funzionali, come pure l’apertura alla speranza e al Bene senza limiti.
Ai nostri giorni, purtroppo, l’organizzazione del lavoro, pensata e attuata in funzione della concorrenza di mercato e del massimo profitto, e la concezione della festa come occasione di evasione e di consumo, contribuiscono a disgregare la famiglia e la comunità e a diffondere uno stile di vita individualistico. Occorre perciò promuovere una riflessione e un impegno rivolti a conciliare le esigenze e i tempi del lavoro con quelli della famiglia e a ricuperare il senso vero della festa, specialmente della domenica, pasqua settimanale, giorno del Signore e giorno dell’uomo, giorno della famiglia, della comunità e della solidarietà’.
Queste le riflessioni del nostro Papa Benedetto. Su questi temi, in particolare sul tema ‘La Famiglia e la Festa’ l’Ufficio Famiglia propone l’appuntamento del 4 marzo a Castel Montorio.
Immagino che soprattutto gli amici della zona mare non abbiano avuto occasione di visitare questo castello che è di facile accesso ma nascosto in una posizione piuttosto defilata rispetto alla strada. Inoltre è proprietà privata. Ma la cortese disponibilità della Signora Daniela Cabitta, la proprietaria, ci consente di avere l’opportunità di usufruire di un ambiente estremamente accogliente, molto suggestivo, organizzato e adattissimo allo scopo. Tra parentesi, Castel Montorio è situato nella Parrocchia di San Giovanni delle Contee, paese natale e parrocchia (oltre a quella di Saragiolo) del nostro Vicario generale, don Gianpietro Guerrini.
__________________________
Per avere qualche notizia in più, riguardo soprattutto all’ubicazione del castello e al percorso da fare per raggiungerlo, può essere utile fare riferimento al sito www.castelmontorio.it
Un piccolo suggerimento: se qualche famiglia desidera passare con noi questa giornata (e ci auguriamo che ce ne siano) chiediamo la cortesia di avvertire, soprattutto per organizzarci nel modo migliore per il pranzo.