I luoghi santi di Gerusalemme: archeologia e storia

Abbiamo l’opportunita` di avere nostro ospite da Gerusalemme il Professor Dan Bahat, l’archeologo che per 30 anni ha diretto, tra molti altri, gli scavi piu` importanti a Gerusalemme, sotto l’area del Tempio, a Masada, in Galilea. Una personalita` di altissimo livello e fama internazionale. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per le sue ricerche e nel 2004, dal Presidente della Repubblica Italiana, ha ricevuto il titolo di Commendatore della Legione d’Onore per le numerose attivita` di promozione delle relazioni tra Italia e Israele. In particolare ha scavato nell’area del Golgota e ha condotto importanti studi sul Santo Sepolcro, motivando e difendendo la sua assoluta autenticita`. Attualmente e` consulente del Dipartimento di Archeologia dello Stato di Israele e docente all’University of St. Michael a Toronto, in Canada. Il Prof. Bahat, invitato dall’Ufficio Diocesano Beni Culturali, terra` una conferenza incentrata sugli studi, le scoperte e le caratteristiche del Santo Sepolcro a Gerusalemme, oltre che sulla topografia della citta` santa e dei luoghi santi al tempo di Gesu`. L’incontro si terra` a Orbetello, presso l’Auditorium comunale (Frontone), sabato 22 marzo 2014 con il seguente orario:
Ore 16:30  Arrivi e presentazione,
Ore 17:00 Conferenza
Seguira` un aperitivo offerto dalla Diocesi.
Tenendo presente l’eccezionalita` e l’importanza di questo appuntamento, e` fondamentale che si proponga questo evento per promuovere, anche, la massima partecipazione degli operatori parrocchiali, di coloro che hanno gia` partecipato ai pellegrinaggi in Terra Santa e di coloro che vi vorranno partecipare in futuro.