Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

La chiesa si riunisce in casa

«La famiglia vive la sua spiritualità essendo Chiesa domestica e cellula vitale per trasformare il mondo» (cfr. AL 324). Così Papa Francesco, nell’Amoris laetitia delinea la missione di un uomo e una donna che, sposandosi, intendono essere per i loro figli il grembo che li genera alla fede. Agli inizi della cristianità le celebrazioni erano domestiche e le pareti della casa risuonavano di intensa preghiera. In questi gior-ni non possiamo frequentare le chiese e stiamo vivendo un digiu-no forzato di vita comunitaria, per arginare il diffondersi della pandemia. Sarà allora un Triduo Pasquale nel quale dovremo valorizzare, accanto alle celebrazioni condivise attraverso la TV e i social, la dimensione domestica della spiritualità. Ecco allora piccole indicazioni per percepire, in famiglia o con gli affetti più cari, il profumo della Pasqua.Per leggere l’intero documento clicca sul link sottostante