Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

La famiglia e la festa

L’11 dicembre del 2011, dai Padri Passionisti al Monte Argentario, l’Ufficio Famiglia ha organizzato per le famiglie della nostra Diocesi un incontro di fraternità e spiritualità sul tema La famiglia e il lavoro. Il 4 marzo ha di nuovo organizzato, a Castel Montorio, un incontro sul tema La famiglia e la festa.
Tutte e due le volte gli argomenti sono stati trattati dai componenti stessi dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia, composto da 6 coppie di sposi. Nessuno meglio di loro, proprio perché vivono in prima persona l’esperienza di sposi e genitori, come anche tutti gli sposi e genitori cristiani, può affrontare con competenza questi argomenti che entrano nel vivo delle loro giornate. E tutto ciò non vuol dire affatto mettere in competizione i preti e gli sposi.
Papa Benedetto, a conclusione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona, ha voluto sottolineare il ruolo complementare dei preti e degli sposi: “Due stati di vita, un’unica fonte: l’amore di Cristo, che dona se stesso per la salvezza dell’umanità”. Ha anche ribadito che la domenica è “il giorno privilegiato della famiglia”. Per questo “non bisogna rassegnarsi a lasciarlo ridurre a week end, fine settimana consumista e individualista, disgregazione delle comunità e delle famiglie”.
Gli stessi argomenti verranno approfonditi dal nostro Vescovo Guglielmo il 15 aprile prossimo, a Sovana, in occasione della Festa Diocesana della Famiglia.
Poi, dal 30 maggio al 3 giugno, ci sarà a Milano l’Incontro Mondiale delle Famiglie, dove verrà di nuovo sviscerato e chiarificato il tema de La famiglia: il lavoro e la festa.
Su questo motivo conduttore si dipana la riflessione seguente. Piccolo sussidio senza pretese, che speriamo possa essere di qualche utilità alle nostre famiglie.