Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

Lettera del vicario ai parroci

Carissimi Confratelli, in ottemperanza a quanto comunicato dal Ministero dell’Interno in data 30 aprile 2020, in risposta ad un quesito posto dalla Segreteria della Conferenza Episcopale Italiana e a quanto contenuto nella Nota complementare, sempre della Segreteria della CEI, datata 30 aprile 2020, riguardante la celebrazione delle Esequie, i1 Vescovo stabilisce quanto segue: – il rito esequiale si celebri in chiesa e laddove la chiesa non sia abbastanza grande da garantire il distanziamento sociale e non si possano garantire la altre misure di sicurezza, si puo celebrare anche al cimitero; – possono partecipare al rito esequiale un numero massimo di 15 persone, dotate di mascherine. E’ opportuno che alla porta della chiesa venga affisso un cartello informativo contenente tutte le misure di tutela dettate dalle Autorità competenti; – per quanto concerne lo svolgimento della celebrazione e alcuni comportamenti da seguire in chiesa e in sagrestia, vi invito a leggere il capitolo 5 a pag 8 del Protocollo di Regolamentazione diocesano ; – è necessario che il luogo della celebrazione venga opportunamente sanificato. Detta sanificazione deve riguardare le superfici di contatto, cioè le cose che le persone andranno presumibilmente a toccare. quali maniglie delle porte. panche. sedie…Per la sanificazione non è necessario contattare una Ditta specializzata, può essere fatta tranquillamente in modo autonomo o dal Parroco o da un suo incaricato. L’importante è che, almeno in questa fase, la sanificazione venga fatta ogni giorno e, comunque, immediatamente prima e subito dopo la celebrazione delle esequie. Per semplificare e sintetizzare, in modo piu chiaro, le norme da rispettare, vi alleghiamo un VADEMECUM per l’orientamento all’attuazione del Protocollo di regolamentazione della Diocesi (vedi allegato 11 del Protocollo di Regolamentazione) che vi chiedo di leggere e di mettere in atto con grande attenzione. Nel Protocollo di regolamentazione (che va comunque letto) troverete. inoltre, tutti gli approfondimenti legati alle norme da seguire e, anche, tutta la modulistica e i cartelli informativi necessari. A livello concreto e attuativo quindi, almeno per ora, si consiglia di osservare primariamente le disposizioni contenute nel vademecum;  a livello di suggerimento, i Parroci che hanno la responsabilità di più parrocchie, per la celebrazione dei funerali potrebbero scegliere una sola delle loro chiese parrocchiali, in modo da doverne sanificare soltanto una. Pur consapevole degli ulteriori impegni a cui siamo chiamati in questo periodo. Vi invito, comunque, a vivere questa fase della nostra vita diocesana con serenità e con spirito di collaborazione, nella consapevolezza che, chiedendo la disponibilità dei membri delle nostre rispettive comunità parrocchiali, insieme potremo gestire tranquillamente tutte le nuove responsabilità a cui siamo chiamati. Tutto il materiale informativo inviato sarà scaricabile dal sito diocesano” nella sezione riguardante l’Ufficio Amministrativo, in cui ci sarà un link specifico in fondo alla pagina. ( https://www.diocesipitigliano.it/diocesi/uffici_amministrativi/00000863_EMERGENZA_COVID_19.html )Allego anche il modello per l’autodichiarazione per gli spostamenti valevole fino al 17 maggio p.v.. ll Vescovo, don Marco ed io rimaniamo, comunque, a vostra completa disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimento e/o approfondimento di quanto comunicato. Intanto. nella speranza di poterci incontrare al più presto, vi ringrazio e vi abbraccio con affetto!