Il prossimo 25 aprile, festa nazionale della Liberazione, i giovani della nostra Diocesi ed il giovani della Diocesi di Grosseto vivranno un momento di incontro e di riflessione insieme nella cornice di Nomadelfia, la comunità fondata da don Zeno nel cuore della Maremma.
L’idea era nata dall’esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù che, per necessità di organizzazione, era stata vissuta con Grosseto e Siena; dalla condivisione dell’organizzazione del viaggio e di tutti gli appuntamenti era nata la consapevolezza che sarebbe stato molto bello riuscire a trovare dei momenti da vivere nuovamente insieme; l’occasione ci è stata offerta dal calendario civile che, in questo giorno di festa nazionale, nel quale avevamo già in programma una giornata diocesana, ci teneva liberi i giovani dagli impegni scolastici.
Ed eccoci qua, allora, a tentare questa via di comunione tra chiese sorelle, che molti dei nostri giovani già sperimentano frequentando le scuole superiori a Grosseto, nella speranza che possa essere un seme fecondo per entrambe.
La scelta di Nomadelfia è sembrata una bellissima opportunità per valorizzare una realtà ecclesiale locale inedita e provocatoria e che offriva al tempo stesso una bellissima cornice campestre con ampi spazi e un’accoglienza proverbiale.
La giornata inizierà con il pranzo al sacco per l’una, in modo da poter iniziare con un grande giocone alle 14:30. Il gioco, si sa, abbatte facilmente barriere e timidezze ed aiuta ad iniziare con lo spirito giusto!
Ospite del Meeting e relatore principale sarà don Luigi Maria Epicoco, sacerdote abruzzese, professore universitario ed autore di diverse pubblicazioni, nonché grande comunicatore ai giovani. Don Luigi incontrerà i partecipanti in due gruppi, divisi per età, provocandoli con un suo intervento e dialogando con loro; nel mentre che un gruppo è impegnato con il nostro relatore, l’altro gruppo girerà alcune “tende di testimonianza” dove incontreranno varie esperienze di vita. Ci saranno le nostre Monache carmelitane del Cerreto, alcuni giovani dell’UNITALSI e una coppia di coniugi cantautori, “Mienmiuaif”. Concluderemo la giornata con il saluto dei nostri vescovi, Giovanni e Rodolfo, e la speranza di poter vivere ancora momenti di comunione e di condivisione.
Venerdì scorso, 7 aprile, don Luigi ha visitato due scuole superiori di Albinia e di Orbetello, invitato dalla professoressa di Religione Cattolica Lucia Biagi, riuscendo a tener attenti i giovani studenti al suo intervento, parlando al cuore di ciascuno e dandogli appuntamento al 25 aprile a Nomadelfia!
Rivolgo pertanto un calorosissimo invito a tutti i gruppi giovanili della Diocesi ad organizzarsi per partecipare a questo appuntamento inter-diocesano, nella consapevolezza che nessun gruppo avrebbe senso se non fosse inserito in una comunità più grande che è la Diocesi. Parrocchie, Azione Cattolica, Cammino Neocatecumenale, Gruppi Scout, Unitalsi, e tutte le realtà ecclesiali che sono immerse anche nel mondo giovanile diano segno di vita e non manchino di aderire gioiosamente a questa proposta.
Don Emanuele Bossini