Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

“Non c’è gioco senza te!”

Eccoci, siamo alle porte del cammino dell’anno 2013-2014 e siamo pronti a condividere la tematica che ci accompagnerà per tutti questi mesi e a puntare il dito su tutti gli appuntamenti importanti nei quali poter vivere a pieno la nostra vita di comunità diocesana.
Siamo alla fine di un triennio importante per la nostra associazione e ci troveremo, durante la Festa dell’adesione l’8 dicembre e l’Assemblea diocesana il 16 marzo, a confermare e rinnovare il nostro ‘sì’ all’Azione Cattolica e a prender parte al servizio che svolgiamo nella e per la Chiesa.
L’itinerario formativo di quest’anno è caratterizzato dalla categoria della COMPAGNIA, incentrata sull’esperienza vissuta nella comunità cristiana. Nel percorso proposto, fase dopo fase, i ragazzi sono aiutati a scoprirsi invitati da Dio alla festa della comunione con Lui, che si realizza proprio nella comunità dei discepoli di Cristo. Tutto ciò è in linea con il Programma Pastorale 2013-2014 proposto dal nostro vescovo Borghetti: ‘CONCITTADINI DEI SANTI E FAMILIARI DI DIO’ (Ef 2,19) La Chiesa casa e scuola della comunione‘. ‘Una vita che trae luce dalla fede e una fede che non perde lo spessore dell’esistenza; un mondo che nell’incerto cammino verso il Regno trova nella Chiesa il riferimento sicuro e una Chiesa che non cammina chiusa in se stessa, perché sa di dover costruire con tutti ponti di comunione’ (dal Progetto Formativo).
Il brano biblico a cui fare riferimento è preso dal Vangelo di Matteo (22, 1-14) e la domanda di fondo che ci accompagnerà sarà: ‘giochiamo insieme?‘. L’invito dei ragazzi interpella anche la Chiesa, di cui vogliono essere parte attiva. L’esperienza di una comunità cristiana disposta a rispondere in modo positivo all’invito a mettersi in gioco conduce i bambini e i ragazzi a vivere la Chiesa come un luogo in cui esprimere se stessi, sperimentando la bellezza dell’appartenenza ad essa.
Il cammino, come ogni anno, sarà così cadenzato:
I FASE: MESE DEL CIAO (ottobre): invitiamo tutte le parrocchie ad accogliere i propri ragazzi, a creare un momento di incontro, per cominciare un bell’anno, per riprenderli dopo le vacanze estive. Ecco quindi che la FESTA DEL CIAO di ottobre, diventa un’occasione per salutarci, raccontarci e porre le nostre aspettative per ciò che ci aspetterà. Alle parrocchie nelle quali non vi è l’ACR o che hanno pochi ragazzi, consigliamo di appoggiarsi e unirsi a parrocchie della propria vicaria: la festa è bella se condivisa, no?
A dicembre poi, a conclusione dell’anno della fede, avranno la possibilità di rinnovare il loro ‘sì’ all’invito del Signore attraverso l’adesione all’AC.
II FASE: MESE DELLA PACE (gennaio): saranno proposte iniziative in linea con il tema dell’anno, idee concrete per essere operatori attivi di PACE, concludendo con la FESTA DELLA PACE VICARIALE il 25 gennaio 2014 (ogni vicaria potrà scegliere la parrocchia nella quale festeggiare).
III FASE: MESE DEGLI INCONTRI (aprile-maggio): il 1 maggio 2014 concluderemo l’anno associativo con la FESTA DEGLI INCONTRI: avremo la grazia di festeggiare assieme alle Famiglie ed ai Ministranti questo momento conclusivo.
IV FASE: TEMPO ESTATE ECCEZIONALE (giugno-settembre): con i campi scuola estivi, si continuerà a camminare assieme, vivendo un tempo ‘eccezionale’ che ci permetterà di condividere la nostra cristianità.
Siamo certi di una risposta entusiasta a questa chiamata da parte di ciascuno, siamo sicuri che anche nessuno si tirerà indietro davanti alla domanda dei nostri ragazzi’ricordandosi che ‘Non c’è gioco senza Te!’.
 
L’equipe ACR