Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa

Anche quest’anno la Diocesi propone il pellegrinaggio in Terra Santa, accompagnati dalla presenza del vescovo Giovanni. Nei prossimi giorni saranno a disposizione nelle parrocchie i programmi e i moduli per le iscrizioni. È importante affrettarsi nelle iscrizioni, in quanto fino al 1° febbraio 2017 c’è una promozione vantaggiosa per chi si iscrive entro questa data ed anche perché entro il 15 febbraio è richiesta perentoriamente la conferma del volo ad Alitalia.
 
Di seguito riportiamo il programma di massima.
– lunedì 15 – Volo di linea Alitalia da Fiumicino: AZ808 ore 11,30 (arrivo a Tel Aviv ore 15,50 ora locale) – Haifa, Stella Maris, S. Messa (se l’orario lo consente). Pernottamento a Nazareth e cena.
– martedì 16 – Nazareth: Fontana di Maria, Sinagoga, Basilica dell’Annunciazione e aree archeologiche limitrofe. Monte Tabor: luogo della Trasfigurazione; Cana di Galilea: primo miracolo di Gesù alle nozze (rinnovo delle promesse matrimoniali).
– mercoledì 17 – Monte delle Beatitudini: memoriale delle attività di Gesù in riva al Lago; Cafarnao: Casa di S. Pietro, di S. Andrea e Gesù; vocazione di S. Matteo; Via Maris. Traversata del Lago. Tagbha: Primato di S. Pietro e Moltiplicazione dei pani e pesci.
– giovedì 18 – Qasr al Yahud: Luogo del battesimo di Gesù (rinnovo delle promesse battesimali). Gerico: Sicomoro di Zaccheo, Monte delle Tentazioni. Deserto di Giuda. Qumran: città-monastero degli Esseni e luogo del ritrovamento dei “rotoli” del Mar Morto. Betania: Casa di Marta, Maria e Lazzaro. Pernottamento a Gerusalemme.
– venerdì 19 – Betlemme: Basilica e grotta della Natività di Gesù; Campo dei pastori.
Gerusalemme, Monte Sion: San Pietro in Gallicantu, Cenacolo, Tomba di Davide e Basilica della Dormitio Mariae.
– sabato 20 – Gerusalemme: Monte degli ulivi: luogo dell’Ascensione di Gesù, grotta del Padre Nostro, Basilica dell’Agonia, Getzemani. Museo d’Israele: grande plastico di Gerusalemme antica, museo dei rotoli del Mar Morto, museo d’arte e antichità.
– domenica 21 – Spianata delle moschee. Via Dolorosa: chiesa di Sant’Anna, piscina di Betzethà, convento della Flagellazione, Litostroto, Ecce Homo, Santo Sepolcro. Yad Vashem (museo dell’Olocausto e Giardino dei Giusti (dove sono ricordate alcune famiglie pitiglianesi che hanno salvato gli ebrei durante la seconda guerra mondiale).
– lunedì 22 – Gerusalemme: Tempo libero per la preghiera personale e ultimi souvenirs. Emmaus: Incontro di Gesù con i due discepoli. Trasferimento a Tel Aviv e rientro in Italia: volo AZ813, partenza ore 17,55 (arrivo a Fiumicino ore 19:55 ora italiana).
Quota per persona: a partire da € 1.280,00 tutto compreso (quota promozionale fino al 1° febbraio 2017) in camera doppia o tripla. Minimo 30 partecipanti. Supplemento camera singola € 350,00.
La quota comprende: Viaggio A/R per e dall’aeroporto di Fiumicino; volo Alitalia; pullman GT per tutto il pellegrinaggio; pensione completa; assicurazione medico-bagaglio; auricolari; materiale informativo; ingressi, visite e escursioni come da programma; mance; guida 8 giorni.
La quota non comprende: Mance extra; offerte alle Sante Messe; bevande; extra personali; quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.