Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

Professione solenne al Monastero del Cerreto

Con grande gioia la Comunità delle Monache Carmelitane dell’Antica Osservanza, del Monastero Janua Coeli di Cerreto di Sorano, annunciano a tutta la Diocesi che venerdì 14 dicembre, Festa di san Giovanni della Croce, presso il Santuario di Cerreto, avrà luogo la Professione solenne di sr Immacolata Maria del Redentore; la professione avverrà durante la Santa Messa celebrata alle ore 15:30 da Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Guglielmo Borghetti, Vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello.
‘La Chiesa – afferma il Concilio – ha il compito di rendere presenti e quasi visibili Dio Padre e il Figlio suo incarnato, rinnovando se stessa e purificandosi anzitutto con la testimonianza di una fede viva e matura, vale a dire opportunamente educata alla capacità di guardare in faccia con lucidità alle difficoltà per superarle. Presenza di Dio e di Cristo, purificazione rinnovatrice sotto la guida dello Spirito, esperienza di una fede illuminata e adulta. Non è questo in realtà il contenuto centrale della dottrina di San Giovanni della Croce e il suo messaggio per la Chiesa e gli uomini di oggi? Rinnovare e ravvivare la fede costituisce la base imprescindibile per affrontare qualsiasi dei grandi compiti che si presentano oggi con maggiore urgenza alla Chiesa: sperimentare la presenza salvifica di Dio in Cristo, nel centro stesso della vita e della storia, riscoprire la condizione umana e la filiazione divina dell’uomo, la sua vocazione alla comunione con Dio, ragione suprema della sua dignità, portare avanti una nuova evangelizzazione a partire dalla rievangelizzazione dei credenti, aprendosi sempre più all’insegnamento e alla luce di Cristo”. Con queste parole Giovanni Paolo II ha tracciato il volto di un carmelitano in cui la contemplazione ha delineato l’adorazione e la lode dando a tutta la sua esistenza realismo umano e sapore di trascendenza auguriamo a sr Immacolata Maria che professa nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa di fra Giovanni di essere animata dalla stessa fede viva, vera guida, unica luce nelle notti oscure della prova, fiamma ardente alimentata dallo Spirito.