Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

Pronto il Sussidio diocesano per la Quaresima 2012

Il sussidio diocesano per la Quaresima del 2012, elaborato ‘in rete’ dall’Ufficio Catechistico diocesano, dall’Ufficio Liturgico e da quello per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese, ha lo scopo di fornire un aiuto soprattutto ai catechisti parrocchiali attraverso alcune indicazioni metodologiche che possono tornare utili nell’ambito dello svolgimento dell’incontro catechistico settimanale. La sua scansione è quella domenicale e il punto di riferimento è il brano del Vangelo che leggeremo nelle prossime domeniche di Quaresima. Ci siamo orientati su questa scelta tenendo lo sguardo fisso sul tema della pedagogia della santità che è il ‘filo rosso’ che, in questa anno pastorale, sta guidando le proposte pastorali in tutte le parrocchie della nostra Diocesi. Ci è sembrato che questo tema si collegasse in modo interessante con quello della solidarietà tra le generazioni, evidenziato dalla frase ‘Gioiranno insieme i giovani e i vecchi. Cambierò il loro lutto in gioia’ (Geremia 31,13) scelto dalla Caritas Italiana: santità è anche trasmettere l’essenziale alle giovani generazioni, la ricchezza di un vissuto, maturato nel tempo, che parte dal nostro Battesimo e che si approfondisce quotidianamente nell’incontro con Gesù, incontro che motiva la nostra fede e la nostra testimonianza ‘fino agli estremi confini della terra’. Spero che accoglierete questo contributo con attenzione, facendolo diventare oggetto, dove possibile, di un uso convinto e motivato. Vista la sua connotazione assolutamente ‘sperimentale’ (è la prima volta che viene elaborato, a livello diocesano, un sussidio di questo tipo ed è la prima volta che alcuni Uffici pastorali diocesani lavorano in modo sinergico per la sua stesura) vi chiedo, se lo riterrete opportuno, dopo averlo opportunamente utilizzato, in accordo con il materiale formativo che la Caritas diocesana invierà a tutte le comunità parrocchiali, di farmi pervenire tutte le vostre osservazioni e i vostri suggerimenti in modo che la stesura del prossimo sussidio possa essere ancora più adeguata al lavoro catechistico ‘sul campo’. Un ringraziamento sentito a don Marcello Serio e a don Gianluca Emidi e ai loro rispettivi collaboratori che, con me, hanno creduto in questo progetto. Il Signore ci accompagni tutti e sostenga il nostro impegno educativo.
 
Don Luca Caprini
Vicario Episcopale per la Pastorale