Quattro incontri sul Concilio Vaticano II

La Scuola Diocesana di Formazione Teologica e Pastorale ‘don Maurilio Carrucola’ propone nel corso dell’Anno della fede quattro incontri sul Concilio Vaticano II, che si terranno nella zona mare della Diocesi, durante il mese di aprile, secondo il calendario allegato alla locandina.
Questi incontri, tenuti da specialisti in materia, sono rivolti ai sacerdoti, religiosi/e, diaconi, catechisti, insegnanti di religione, operatori pastorali, movimenti e associazioni ecclesiali e a tutti i fedeli laici che vogliono approfondire i contenuti della fede cristiana. E’ importante attingere al tesoro dei documenti conciliari, in particolare le quattro Costituzioni fondamentali, perché da esse sappiamo trarre nuovo slancio per la nuova evangelizzazione nelle nostre comunità e nel mondo di oggi.
Il cinquantesimo anniversario del Concilio Ecumenico Vaticano II cade in un momento cruciale per la Chiesa, soprattutto per il confronto con un processo di secolarizzazione così forte da indebolire la nostra capacità di trasmettere la fede e più profondamente ancora la nostra stessa capacità di viverla, di fare esperienza della sua realtà, della sua potenza, della sua forza di trasformare la storia e il mondo: occorre non dare più per scontato che noi cristiani e le nostre comunità siamo sufficientemente evangelizzati.
Il Concilio Vaticano II ci viene indicato come uno degli strumenti più efficaci per ritrovare le energie e le strade per una nuova evangelizzazione: rileggerne i documenti è un gesto profondo di immersione dentro la memoria della nostra fede, per uscirne più formati e maturi, nutriti dei doni del coraggio e della capacità di discernimento con cui lo Spirito Santo ha accompagnato tutto il cammino del Concilio.