Il prossimo sabato 10 marzo si celebrerà la XX Giornata Mondiale del Malato, in occasione della quale, la Chiesa ci invita a riflettere sulla figura del Malato e della sua importanza nella comunità cristiana.
Il tema scelto per questa Giornata dalla Consulta Nazionale della Pastorale della Sanità è ‘Alzati e va’; la tua fede ti ha salvato!’ (Lc 17,19). Il Santo Padre, nel Messaggio scritto per l’occasione, sottolinea l’importanza della fede per coloro che nella malattia si avvicinano al Signore e del valore della sofferenza come tempo di grazia e di salvezza:
‘La fede di quell’unico lebbroso che, vedendosi sanato, pieno di stupore e di gioia, a differenza degli altri, ritorna subito da Gesù per manifestare la propria riconoscenza, lascia intravedere che la salute riacquistata è segno di qualcosa di più prezioso della semplice guarigione fisica, è segno della salvezza che Dio ci dona attraverso Cristo; essa trova espressione nelle parole di Gesù: la tua fede ti ha salvato. Chi, nella propria sofferenza e malattia, invoca il Signore è certo che il Suo amore non lo abbandona mai, e che anche l’amore della Chiesa, prolungamento nel tempo della sua opera salvifica, non viene mai meno’.
Sulla scia di queste riflessioni, vi informiamo che quest’anno la Celebrazione diocesana della Giornata del Malato si svolgerà nella Parrocchia di Borgo Carige con il seguente programma:
ore 15.00 ritrovo presso la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria
ore 15.30 processione con l’Immagine della Madonna
ore 16.00 S. Messa celebrata da S.E. Mons. Guglielmo Borghetti
ore 17.00 momento di festa presso i locali parrocchiali.
Vi invitiamo a sensibilizzare le associazioni presenti in parrocchia e a incitare la partecipazione delle vostre comunità a questa importante celebrazione. Vi chiediamo di collaborare tutti, affinché questa giornata sia un momento forte di preghiera per la nostra Chiesa diocesana, una vera occasione di condivisione e sensibilizzazione, un messaggio di speranza per coloro che sono gravati dalla sofferenza e dalla malattia.